
Artista del suono
Ulrike Hethey, musicista diplomata (Conservatorio di Münster) e artista figurativa (Scuola d’arte applicata di Dortmund), si è specializzata circa 25 anni fa come artista del suono. Oltre alle esibizioni come artista performativa, tiene corsi di improvvisazione con la voce e strumenti musicali naturali in Germania e all’estero. Come motivazione per questi corsi vede la necessità di intensificare l’esperienza sensoriale dell’ascolto attraverso la musica creativa con strumenti naturali e la voce, contrastando così il consumo “artificiale” di musica. Si preferisce suonare in “luoghi di energia” nella natura. Il luogo più spettacolare finora è stato un cratere secondario dell’Etna.


Esibizioni attuali
Lettura con accompagnamento musicale
di Chris Inken Soppa e Ulrike Hethey
L’autrice di Costanza Ch. Soppa legge dal suo
nuovo libro:
Leo Daly e James Joyce –
un viaggio letterario nel tempo
Soppa è passata dalla scienza ai racconti e ai romanzi.
Dirige il gruppo di letteratura dell’International Bodensee-Club (associazione artistica IBC).
La musicista Ulrike Hethey accompagna la lettura con musica irlandese alla chitarra
il 19.10.2025 alle ore 15.00 nella Städtische Galerie Fauler Pelz di Überlingen.
POESIA e SUONO
Quanto sarà leggera la terra ……….
Improvvisazione vocale e strumentale con nuovi strumenti musicali naturali
(litofoni, arpa di rame, cimbali e bacchette di bronzo, gong, xilofono, campi di corde ecc.)
Poesie di Paul Celan, Nelly Sachs, inno di lode del XII secolo.
Esecutori: Ulrike Hethey e Johannes Schröder
Sabato 15 novembre 2025 alle ore 19.00
nella chiesa cattolica di Konolfingen, Inselistr.11, Berna (Svizzera)


Performance musicale accompagnata dalla conferenza sul tema “Mostri” nell’ambito della Lunga notte dei libri il 22 novembre 2025 alle ore 17:00 nella sala del museo di Überlingen.
Concerti

Sabato 17 gennaio 2026, alle ore 15, concerto in laboratorio:
I QUATTRO ELEMENTI
Terra – Acqua – Aria – Fuoco
SALA D’ASCOLTO X SALA D’VISIONE
Improvvisazione con strumenti musicali naturali e voce
Artista del suono: Ulrike Hethey (IBC ÜB)
Beat Weyeneth (CH)
Nella galleria comunale Fauler Pelz a Überlingen
Offerta libera
Concerti precedenti:
Nell’ambito del Festival di musica antica e contemporanea di Überlingen 2024
il 16 novembre alle ore 16:00 nella galleria Fauler Pelz
Poesia e suono — musica sperimentale contemporanea
Improvvisazione su poesie di N. Sachs e Paul Celan
vocale – strumentale con strumenti naturali:
bronzo – ferro – pietra – legno – corde
Ulrike Hethey e Johannes Schröder
Canzoni con accompagnamento di chitarra: una piccola storia musicale d’amore
Canzoni popolari, arie d’opera e canzoni di cinque secoli
il 25 gennaio 2024 alle ore 19:00
nell’ambito dei concerti Alsbacher Hauskonzerte a Bickenbach
Life
| 1950 | Cresciuta nella regione della Ruhr |
| 1972 | Esame di Stato in arte e musica |
| 1976 | Diploma in chitarra presso il Conservatorio di Münster |
| con il Prof. R. Evers | |
| 1978 | Formazione come insegnante Waldorf a Witten |
| Studi di improvvisazione con Pär Ahlbom | |
ATTIVITÀ PROFESSIONALE in patria e all’estero | |
| 1972 | Docente: chitarra all’Università di Scienze della Formazione |
| 1981 | Insegnante di musica nelle scuole in Germania, Svizzera e Paesi Bassi |
| 1988 | Trasferimento nei Paesi Bassi |
| 1994 | Docente di pedagogia musicale al seminario professionale |
| Seminario per insegnanti a Wahlwies, Odessa (Ucraina) | |
| e Palermo | |
| – Trasferimento sul Lago di Costanza | |
| 2002 – 2017 | Insegnante di chitarra a Kreuzlingen, Svizzera |
CONCERTI DI MUSICA DA CAMERA | |
| 2012 -2018 | Membro del comitato direttivo della SMPV CH |
| ((Associazione svizzera degli insegnanti di musica)) | |
| 2009 – 2017 | Insegnante di musica alla piccola scuola Waldorf di |
| Catania (Italia) durante le vacanze scolastiche svizzere | |
| 2002 – 2025 | Esibizioni / Corsi come artista del suono con voce |
| e strumenti musicali naturali in | |
| Svizzera e all’estero, Italia, Svizzera | |
| 2019 – 2025 | Direttrice del dipartimento di musica dell’IBC |
| (Club internazionale del Lago di Costanza) Überlingen |

Corsi
Domenica 18 gennaio 2026, dalle 13 alle 16,
Überlingen, laboratorio creativo e galleria Fauler Pelz
CON VOCE E STRUMENTI NATURALI
Cimbali e bacchette di bronzo, gong,
stoneophone, legni sonori e altro ancora
Tema: I QUATTRO ELEMENTI
ulrikehethey@yahoo.de, 01627264657
Tutti sono i benvenuti senza alcun requisito!
Offerta libera
Corsi precedenti
Impulsi di Pär Ahlbom (allievo di Stockhausen) e l’idea di Josef Beuys della “scultura sociale”:
Arte = Uomo = Creatività = Libertà
Corsi e simposi su J. Beuys ad Achberg.
2023 Accademia estiva Schloss Homburg.
Corsi di improvvisazione con musicisti professionisti presso la SMPV in Svizzera.
Temi: intuizione e suono.
Poesia e suono ecc.
Corsi di improvvisazione in Umbria, Sicilia, Toscana.
Tema, tra gli altri, “Il Cantico delle creature di Francesco d’Assisi”.
“Il Cantico delle Creature” di Francesco d’Assisi
“Il Cantico delle Creature”
Laboratorio di musica e canto
Località Rossulli 58 Reggello
18.5.2024 ore 10.00 – 18.00

Referenze
Alcuni commenti dei partecipanti al corso con insegnanti di musica presso l’Associazione svizzera di musica a Baden (Argovia, Svizzera):
“Anime spontanee – suoni e ritmi con i piedi per terra, provenienti da cuori gioiosi, per orecchie aperte con effetto riverberante”.
„Prendete le parole meravigliose e pittoresche di un grande poeta (Goethe o Ingeborg Bachmann, per esempio) e immergetevi completamente in questa atmosfera con Ulrike Hethey. Con i suoi esercizi raffinati per ascoltare e sentire le vibrazioni e i suoni e per interagire, Ulrike ci guida nel vasto campo della creatività e ci permette di creare musica con le nostre voci e strumenti naturali in pietra, legno e metallo, che risuoneranno a lungo nei nostri cuori. Parteciperò volentieri per la terza volta, perché questo percorso mi tocca profondamente e mi ispira.
Grazie mille Ulrike! “ – Brigitta Dardel
“Ulrike Hethey ha portato con sé una grande varietà di strumenti, di cui credevo di conoscere la qualità. Grazie alla sua guida sottile, il gruppo del corso è riuscito a ricavare da questi strumenti timbri sconosciuti. Con perseveranza e grande abilità ha perseguito l’obiettivo di tradurre una storia letteraria in suoni. Mi rimane il ricordo di una magia sonora.” – Barbara Zimmerli

Contatti
Ulrike Hethey
Gradebergstr.1
D – 88662 Überlingen
Tel. 0049 162 7264657